Dragomanno servizi linguistici
[ Italiano ] [ English ]

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Testimonials...

"SSAB Oxelund Srl and its Italian affiliate SSAB HARDOX Lamiere S.r.l. have always confirmed the efficiency of the linguistic services provided by Dragomanno, concerning translation and interpreting services.
Dragomanno personnel has translated professionally into many languages technical texts concerning steel production and distribution, and have also thoroughly carried out a software localisation assignment for steel quality evaluation.
We are also very pleased with the professionalism of the work carried out by the Dragomanno interpreters who have provided simultaneous interpreting services during a number of our business meetings."

Giancarlo Moglia
(SSAB Oxelund Italia)


News

  • 14th-16th April, 2010

    MITKE Interregional Workshop in Parma. 14th-16th April hosted by SOPRIP

  • 12 April, 2010

    José Manuel Durão Barroso, President of the European Commission, visits Parma and gives a lecture to the students of the European College of Parma and to the authorities.

  • 11th January 2010 - Parma Regio Theatre

    Pascal Lamy, WTO director- general, inaugurates the academic year 2009-2010 opening of the Diploma and Master in Advanced European Studies (DAES) of the European College of Parma Foundation.

  • Parma, 27th November 2009

    The “Manifesto of the European network of cities for the family” was signed in Parma

  • About us

    • PROFILE
    • STAFF
    • COLLABORATORS
    • AGREEMENTS
    • SUCCESS STORIES
  • Main strengths

    • COMPANY POLICY
    • QUALITY
  • Services

    • FIELDS
    • TRANSLATIONS
    • INTERPRETING
    • TURN-KEY EVENTS
    • LANGUAGE TUITION
    • CUSTOM- MADE SERVICES
  • Main assignments

    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
  • News
  • Testimonials
  • Join us
  • Contacts
  • Site map
  • Clients area
© 2010 Dragomanno

Tel. +39 0521 774231
Fax +39 0521 778833
Viale Barilla, 33/1
43121 Parma - Italy
P.IVA 01880060346
Privacy

Valid XHTML 1.0 Strict

Home page » Main assignments - 2007

Main assignments - 2007

“The role OF codes of conduct in the protection of the cultural heritage and the art market”
Milan, 18-19 October 2007
University of Milan. Department of International Studies.

A Parigi, il 1° Febbraio 2006, è stata sottoscritta una convenzione internazionale che ha dato vita ad un Gruppo Internazionale di Ricerca sul diritto del patrimonio culturale (GDRI - Droit du patrimoine culturel et droit de l’art), che sta portando a termine la realizzazione di un Dizionario comparato del diritto del patrimonio culturale. Nelle giornate del 18-19 febbraio 2007 presso l’Università degli Studi di Milano è stato organizzato un convegno dal titolo “IL RUOLO DEI CODICI DI CONDOTTA NELLA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E IL MERCATO DELL’ARTE” al quale hanno partecipato tutte le Università promotrici del progetto sopra esplicato, nonché altre personalità di spicco ed illustri personaggi operanti nel mercato dell’arte e nell’ambito degli scambi internazionali di beni culturali, fra i quali Marie Paule Roudil, Head – Section for Culture- UNESCO Venice Office, Marie Cornu, Directeur de recherche CNRS, Paris, Committee on Cultural Heritage Law of the International Law Association, Clarice Pecori-Giraldi, Direttore Generale Christie’s Italia, Enrico Decleva, Rettore dell’Università degli Studi di Milano, Domenico Piva, Presidente Federazione Italiana Mercanti d’Arte, Casimiro Porro, Associazione Nazionale Case d’Asta, e molti altri. Per questo importante evento lo Studio Dragomanno è stato incaricato di fornire il servizio di traduzione simultanea.

TOP


KUMINDA, The right to food”
The Festival of fair and sustainable food
12-13-14 October 2007
Parma, court of the Pilotta palace

Parma nelle giornate del 12, 13 e14 ottobre 2007 ha ospitato “Kuminda, Festival del cibo equo e sostenibile”.
Kuminda è un insieme di eventi di carattere economico, culturale, sociale, di spettacolo il cui obiettivo è quello di affermare l’idea del cibo come diritto di tutti gli essere umani e di promuovere la sovranità e la democrazia alimentare. Questo grande evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, rappresentanti delle istituzioni locali nonché di importanti associazioni ed organizzazioni internazionali, fra le quali la FAO e l’ONU nella persona della delegata di Jean Ziegler, UN Special Rapporteur on the Right to Food. Anche in quest’importante occasione lo studio Dragomanno era presente, ed ha fornito il servizio di interpretazione simultanea durante il seminario “Istituzioni, Imprese e Movimenti a confronto” tenutosi in data 13 Ottobre a Palazzo Soragna , sede dell’Unione Parmense degli Industriali, nonché il servizio di interpretazione consecutiva in occasione di vari seminari tenutisi in seno alla manifestazione.

TOP


“Building vulnerability in relation to terrorist attacks: Security and Protection of European City Property”
15th September 2007
Congress centre of the City of Parma

L’ Istituto di Ricerche Esplosivistiche (IRE), in collaborazione con il Programma per la Protezione delle Infrastrutture Critiche e l’appoggio del Comune di Parma, ha promosso un incontro, svoltosi in data 15 Settembre 2007, in occasione della conclusione del progetto europeo ABVERC relativo a “Analisi della vulnerabilità degli edifici in relazione agli attacchi terroristici con esplosivi e alle relative contromisure”. L’obiettivo della conferenza è stato quello di divulgare i risultati finali del progetto agli operatori professionali e ai tecnici sia italiani che internazionali. In particolare, la conferenza ha inteso informare i partecipanti riguardo alle strategie di prevenzione contro il terrorismo, in particolare, in materia di protezione degli edifici storici. Lo studio Dragomanno è stato incaricato di fornire il servizio di interpretazione simultanea. Hanno partecipato al dibattito: Danilo Coppe, presidente dell’IRE,Istituto di Ricerche Esplosivistiche, Massimo Pasini, vicepresidente dell’IRE, Angelo Agostini, esperto di emergenze, Richard Johnson , Esperto Prima Protezione NATO, Samuel Bashan , agente speciale Intelligence Israeliana.

TOP


Literature Festival
MANTUA, from 5th to 9th September 2007

  • Scarica il file Audio
    [interpretariato del 06-09-2007]
    Per ascoltare il fle audio occore Real Player. Se non l'hai installato sul tuo computer clicca QUI.

    Interpretariato eseguito da Federica Vettori
    Intervista a Frank McCourt, autore del celebre Le ceneri di Angela, che gli è valso il premio Pulitzer e il National Critics Award e l’ha consacrato come uno dei più grandi scrittori del Novecento.

  • Scarica il file Audio
    [interpretariato del 09-09-2007 - traduzione che va dal minuto 30 al minuto 42]
    Per ascoltare il fle audio occore Real Player. Se non l'hai installato sul tuo computer clicca QUI.

    Interpretariato eseguito da Federica Vettori
    Intervista all’autore Americano Jonathan Ames, a Mantova per il lancio del suo romanzo “Veloce come la notte”.

Anche quest'anno il comitato organizzatore del Festival Internazionale della letteratura di Mantova ha rinnovato la propria fiducia nei servizi prestati da Dragomanno. Come nelle precedenti edizioni la nostra azienda ha fornito servizi di interpretariato per incontri con autori, letture, spettacoli conferenze e concerti per favorirne la conoscenza e la rilevanza a livello nazionale ed internazionale.

TOP


“FLUID, ELECTROLYTE AND ACID-BASE DISORDERS IN CLINICAL PRACTICE” 2nd INTERNATIONAL COURSE
The Pathophysiological basis for clinical excellence
5-7 September 2007
Starhotel du Parc, PARMA

Il Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia & Scienze della Prevenzione, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Cliniche e l’Università degli Studi di Parma, ha organizzato nelle giornate 5 , 6 e 7 Settembre 2007 il secondo corso internazionale su “ Fluidi, elettroliti e squilibri acido-base nella pratica clinica”. Lo studio Dragomanno è stato incaricato del servizio di interpretazione simultanea. Hanno partecipato, infatti, oltre ad esperti italiani, molti relatori stranieri provenienti da diversi paesi, come Stati Uniti, Canada e Nuova Zelanda.

TOP


"IAMA 17th Annual World Forum and Symposium" 25-26 June 2007
Paganini Auditorium, Parma

L’associazione internazionale IAMA, International Food and Agribusiness Management Association, in collaborazione con Accademia Barilla, ha organizzato a Parma nelle giornate del 25 e 26 Giugno 2007 il la propria 17° Conferenza Mondiale. Lo studio Dragomanno è stato incaricato da Accademia Barilla, Parma, di fornire il servizio di interpretazione simultanea in occasione di questo importante evento. Questa 17° Conferenza ha focalizzato la propria attenzione sulla Cultura del Cibo e sul Cibo come cultura scegliendo l’interessante titolo “Food Culture: Tradition, Innovation and Trust. A positive force for Modern Agribusiness” ed ha visto la partecipazione di eminenti rappresentanti del mondo accademico e dell’industria agroalimentare a livello mondiale quali, solo per citarne alcuni, Guido Barilla, Barilla Parma; Luc Morelon Lactalis France; Clément Vachon Sanpellegrino Italia; Mary Shelman, DirecTor - Agribusiness Program, Harvard Business School, USA; Rhona Applebaum The Coca-Cola Company, USA; Catherine Geslaine-Lanéelle Executive Director EFSA; Thierry Marotine, Crédit Agricole du Nord-Est, France; ed altri ancora.

TOP


"EQUAL-INSIEME- INTEGRA 4 – Final Transnational Conference”
20th April 2007.
Starhotel du Parc, Parma

La Provincia di Parma in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e sotto l’egida dell’Unione Europea ha organizzato in data 20 Aprile 2007 a Parma la Conferenza conclusiva del progetto transnazionale INTEGRA 4. Lo studio Dragomanno è stato incaricato dalla Provincia di Parma di fornire il servizio di interpretazione simultanea in occasione dell’evento. La conferenza ha voluto delineare i possibili orizzonti per la costruzione di politiche di inclusione socio-occupazionale, destinate in particolare alle fasce deboli, alla luce della nuova programmazione comunitaria.

TOP


Profile | Staff | Collaborators | Agreements | Success Stories | Quality | Custom-made services | Fields | Translations | Interpreting | Turn-Key Events |
| Language Tuition | News | Join us | Testimonials | Contacts | Site map | Clients area