Dragomanno servizi linguistici
[ Italiano ] [ English ]

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

An english summer 2022

Campo Estivo in Inglese!

Una full immersion di gioco e studio, dove bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni potranno perfezionare il loro inglese grazie a teacher e tutor madrelingua!

Scopri di più!

Dicono di noi...

"Il personale di Dragomanno ha sapientemente tradotto nelle lingue richieste testi tecnici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'acciaio e ha svolto con scrupolosità anche la localizzazione di software per la valutazione della qualità dell'acciaio. Siamo molto soddisfatti anche della professionalità riscontrata nel lavoro degli interpreti dello studio Dragomanno "

Giancarlo Moglia
(SSAB Oxelund Italia)

  • Chi Siamo

    • PROFILO
    • STAFF
    • COLLABORATORI
    • CONVENZIONI
    • STORIE DI SUCCESSO
  • Punti di Forza

    • POLITICA AZIENDALE
    • QUALITA'
  • Servizi

    • SETTORI
    • TRADUZIONI
    • INTERPRETARIATO
    • CONVEGNI CHIAVI IN MANO
    • CORSI DI LINGUA
    • SERVIZI SU MISURA
  • I nostri lavori

    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
  • Vetrina

    • NEWS
    • DICONO DI NOI
  • Job opportunities
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Area Clienti

© 2018 Dragomanno

Tel. +39 0521 774231
Fax +39 0521 778833
Viale Barilla, 33/1
43121 Parma
P.IVA 01880060346
Privacy
Informativa cookies

Valid XHTML 1.0 Strict

Home page » Chi Siamo - Convenzioni

Convenzioni

"Convenzione Stage Formativo con Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Università degli studi di Parma"
2 Marzo 2004

Dragomanno Snc ha stipulato in accordo con l’Università degli Studi di Parma la Convenzione unica formativa n.241 al fine di ricoprire il ruolo di ente ospitante per lo svolgimento dello stage formativo degli studenti del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere. Il tirocinio dovrà essere coerente con gli obbiettivi formativi previsti dal corso di studi in Civiltà e Lingue Straniere Moderne, il cui regolamento didattico recita all'art. 13 (Sbocchi professionali): "I Laureati nel CL in Civiltà e Lingue Straniere Moderne saranno in grado di svolgere, anche mediante esperienze pratiche qualificate, conoscenze teoriche e metodologiche, attività professionali riguardanti il settore dell’editoria, delle istituzioni e dei servizi culturali, del giornalismo, del commercio, delle rappresentanze diplomatiche e consolari, del turismo e della intermediazione tra le culture europee".

TOP


"Convenzione per lo svolgimento delle attività di tirocinio con Scuola Superiore di lingue Moderne per Interpreti e Traduttori Alma Mater Studiorum Università di Bologna - sede di Forlì"
5 Settembre 2006

Dragomanno e la Scuola Superiore di lingue Moderne per Interpreti e traduttori dell'Alma Mater Studiorum - Università degli studi di Bologna hanno stipulato la convenzione per lo svolgimento dell’attività di tirocinio per studenti (attività formative rientranti nel percorso di studio) laureandi e neo laureati. Ai sensi dell'artt 27 e 92 del DPR 382/80 le Università possono stipulare "convenzioni per l'uso di strutture extra-universitarie, finalizzate al completamento della formazione accademica e professionale" e "convenzioni finalizzate alla sperimentazione di nuove modalità didattiche rivolte a rendere più proficuo l’insegnamento". La presente Convenzione decorre dalla data di sottoscrizione e ha durata di un anno e verrà rinnovata tacitamente di anno in anno.

TOP


"Convenzione Stage Formativo con Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell'Economia, Università di Modena e Reggio Emilia"
6 Settembre 2006

La stipula della Convenzione tra lo studio Dragomanno e la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia di Modena e Reggio Emilia permette di ospitare presso la nostra sede studenti e neo laureati in stage aziendali sulla base di un progetto formativo personalizzato concordato tra la nostra azienda e la Facoltà. Le principali finalità sono la crescita professionale del tirocinante attraverso l’acquisizione di competenze specifiche, maturate direttamente nel mondo del lavoro e per l’azienda un’ottima possibilità di inserire nella propria realtà lavorativa nuove competenze, attingere a nuove conoscenze e per dare un contributo alla formazione degli studenti universitari.

TOP


Profilo Staff | Collaboratori | Storie di Successo | Politica Aziendale | Qualitá | Servizi su Misura | Settori | Traduzioni | Interpretariato | Convegni Chiavi in Mano |
| Corsi di Lingua | News | Job Opportunities | Dicono di noi | Contatti | Mappa del Sito | Area Clienti